>

Segnaletica uscita di emergenza: normativa, tipologie e una soluzione innovativa

Gennaio 24, 2025

La segnaletica per l’uscita di emergenza è un elemento essenziale per garantire la sicurezza delle persone in caso di evacuazione. Regolamentata da normative specifiche, questa segnaletica guida i presenti verso le vie di fuga, assicurando un’evacuazione rapida e ordinata in situazioni di pericolo

Quale normativa regola le vie di fuga e le uscite di emergenza?

In Italia, la normativa che disciplina le uscite di emergenza è il Decreto Legislativo 81/2008 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, insieme al Decreto Ministeriale del 10 marzo 1998. Questi regolamenti impongono l’installazione di vie di fuga e uscite di emergenza segnalate in modo chiaro e visibile.

A livello internazionale, la normativa ISO 7010 definisce i simboli grafici standard per la segnaletica di sicurezza, inclusi quelli per le uscite di emergenza, rendendoli universalmente riconoscibili. È inoltre richiesto che questa segnaletica sia visibile anche in condizioni di scarsa illuminazione o in caso di blackout.

Come deve essere segnalata l’uscita di emergenza?

La segnaletica per l’uscita di emergenza deve soddisfare criteri specifici per garantire massima visibilità e comprensione. I requisiti principali includono:

  • Chiarezza: simboli semplici e comprensibili, privi di ambiguità.
  • Posizionamento strategico: i cartelli devono essere visibili da ogni angolo e collocati lungo il percorso di evacuazione.
  • Illuminazione: deve essere garantita la visibilità anche in assenza di luce naturale o artificiale.

Segnaletica di sicurezza uscita di emergenza: come si presenta tradizionalmente?

La segnaletica tradizionale per le uscite di emergenza è costituita da cartelli rettangolari o quadrati, di colore verde, con simboli bianchi che rappresentano un’uscita o un percorso da seguire. Questi cartelli sono spesso abbinati a luci di emergenza che ne migliorano la visibilità in caso di blackout.

Segnaletica orizzontale uscita di emergenza

La segnaletica orizzontale per uscita di emergenza è importante tanto quella verticale ed è composta da:

  • Nastri adesivi fotoluminescenti: per indicare i percorsi da seguire,
  • Simboli o frecce dipinte: per guidare verso le uscite,
  • Materiali antiscivolo: per garantire sicurezza anche in condizioni di evacuazione affrettata,

Questa segnaletica è particolarmente utile per integrare quella verticale e fornire un’indicazione chiara anche in situazioni di scarsa visibilità dovuta a fumo o ostacoli visivi.

Segnaletica luminosa uscita di emergenza: la soluzione di Progtech

Progtech ha sviluppato una soluzione innovativa per la segnaletica per l’uscita di emergenza, che si distingue per l’utilizzo di tecnologie luminose avanzate. Le nostre soluzioni includono lampade a LED a basso consumo che proiettano simboli e percorsi direttamente sul pavimento, offrendo una visibilità superiore rispetto ai metodi tradizionali.

I vantaggi delle soluzioni Progtech:

  • Massima visibilità: simboli e percorsi chiari, visibili anche in condizioni di scarsa illuminazione o presenza di fumo,
  • Flessibilità: possibilità di personalizzare i segnali per adattarli alle specifiche esigenze aziendali,
  • Efficienza energetica: utilizzo di lampade a LED a basso consumo,
  • Durata e affidabilità: sistemi progettati per resistere a lungo e funzionare anche in condizioni difficili.

Grazie a queste caratteristiche, la segnaletica luminosa di Progtech rappresenta un’ottima alternativa alla segnaletica tradizionale, garantendo un livello di sicurezza superiore e una maggiore adattabilità alle diverse esigenze degli ambienti lavorativi.

La segnaletica per uscita di emergenza non è solo un obbligo normativo, ma una componente fondamentale per la sicurezza di ogni edificio. Affidarsi a soluzioni innovative come quelle di Progtech significa investire nella protezione delle persone e nella tranquillità di poter affrontare ogni emergenza con strumenti all’avanguardia. Scopri nel nostro catalogo tutti i prodotti disponibili o realizza un preventivo attraverso il nostro configuratore.