La segnaletica orizzontale industriale svolge un ruolo importantissimo all’interno dei luoghi di lavoro. Con questa espressione si intende infatti l’insieme di strisce, simboli e scritte apposti sulla pavimentazione per regolamentare la circolazione di persone e veicoli, garantendo così maggiore sicurezza ed efficienza nel lavoro quotidiano.
La segnaletica orizzontale industriale è normata dal D.Lgs 81/2008, che prevede che ogni unità produttiva sia provvista di cartellonistica e segnaletica di sicurezza immediatamente visibile ai lavoratori e utenti, per evidenziare le zone di pericolo, le vie di fuga e i punti dove reperire eventuali attrezzature. Oltre a questo, è necessario delimitare le zone destinate alla circolazione dei veicoli, corredate di segnali specifici quali Stop, Precedenze, Attraversamenti e Zone pedonali.
Perché è importante la segnaletica orizzontale industriale?
Ci sono diversi motivi per cui è necessario prevedere un’adeguata segnaletica orizzontale industriale, ecco quali:
- La normativa. Come detto più sopra, la segnaletica di sicurezza in ambito industriale ha una propria regolamentazione e non seguirla può causare danni importanti e multe per il datore di lavoro.
- La sicurezza. Questo tipo di segnaletica è una misura di prevenzione dei rischi sul luogo di lavoro.
- Organizzazione dello spazio. Possedere un’adeguata segnaletica consente di mantenere l’ordine e avere una un’organizzazione aziendale ottimizzata.
- Riduzione degli spostamenti. Con una segnaletica idonea, i lavoratori sanno dove dirigersi, quindi i trasferimenti sono più veloci e la produttività migliora.
Tipi di segnaletica orizzontale per pavimenti industriali
La segnaletica orizzontale utilizzata per i pavimenti industriali fino ad oggi era di 2 tipologie:
- Quella realizzata con vernici resistenti all’usura e all’abrasione,
- Quella adesiva antiscivolo, molto resistente alle temperature estreme e ai raggi del sole.
In entrambi i casi vengono segnalate situazioni di pericolo, divieti e informazioni attraverso forme e colori specifici, come nella segnaletica stradale.
Oggi però esiste una nuova tipologia di segnaletica orizzontale industriale: quella proposta da Progtech.
La nostra azienda propone infatti una segnaletica proiettata sul pavimento attraverso dei led luminosi a basso consumo.
Sono innumerevoli i vantaggi tratti dalle aziende che hanno deciso di affidarsi a noi, infatti la nostra segnaletica luminosa:
- resiste a temperature dai -40° a +60°,
- permette passaggi ripetuti dei veicoli, senza dover effettuare ritocchi nel tempo, come nel caso delle vernici o dei nastri adesivi,
- sono altamente visibili in qualsiasi condizione, anche con pavimento sporco o polveroso,
- sono facilmente rimodulabili e quindi adatti anche agli ambienti industriali che necessitano di continue modifiche nella segnaletica,
e, novità assoluta…
- possono attivarsi e disattivarsi in particolari condizioni, come nel video qui sotto, garantendo una sicurezza ineguagliabile.
Segnaletica orizzontale carico e scarico merci
Tra le varie tipologie di segnaletica orizzontale industriale da noi progettate vi segnaliamo anche quelle atte al carico e scarico merci.
Questa segnaletica ad esempio delinea gli spazi per i posti pallet, per garantire ordine e sicurezza. Come per le altre tipologie di segnaletica, anche queste sono facilmente riposizionabili, per poter riorganizzare al meglio e velocemente i propri spazi lavorativi.
La gamma di segnaletica orizzontale industriale di Progtech è davvero ampia, scoprila qui e realizza un preventivo grazie al nostro configuratore.